Un'Introduzione Ai Messaggi
Quando Dio parla in questi messaggi, non ci sfugge il tono di speranza che Egli ci sta comunicando. Ci rimprovera molto volte perché Egli è Padre e, come ogni padre, rimprovera i suoi figli quando sbagliano; così fa nostro Padre che è in Cielo, ma lo fa con amore perché Egli è Amore e ci ha creati per amore affinché possiamo restituire a Lui questo amore.
Questi messaggi rivelano l’intima immagine di Dio nel rapporto con le Sue creature e ciò che Egli chiede a ciascuno di noi è di diventare, a nostra volta, intimi con Lui in modo da poterLo conoscere. Tuttavia ci ricorda di non dimenticare mai che Egli è Santo e ci chiede di mettere in pratica anche il “timor di Dio”.
Questi messaggi sono una chiamata alle nostre reali fondamenta e un richiamo della Sua Parola e della Sua esistenza. Come Dio Stesso ha detto a Vassula: "dì loro che questo messaggio non è dato loro per suscitare sensazioni, ma per far loro capire l’urgenza della loro conversione, la gravità della condizione della loro anima, l’importanza di cambiare la loro vita e di vivere santamente."
In questi messaggi c’è una supplica da parte di Cristo alle chiese affinché si uniscano e soprattutto unifichino le date della Pasqua. Ci sono molti riferimenti in questi messaggi alla grande apostasia che era stata predetta da San Paolo nella II lettera ai Tessalonicesi (cap.2), e allo spirito di ribellione dei nostri tempi che è così potente. Questo spirito di ribellione è ormai penetrato come fumo all’interno della chiesa portando vescovi e sacerdoti (cattolici) a ribellarsi contro il loro pastore (il Papa). Cristo li sta richiamando affinché rimangano fedeli al Papa. Ma il trionfo sul male ormai non è lontano e i Due Cuori (il Cuore Immacolato di Maria e il Sacro Cuore di Gesù) trionferanno su questo male.
C’è una chiamata a riconoscere la presenza di Cristo nella sua divinità e nell’Eucarestia e a riconoscere Maria come Madre di Dio. Ci sono più di cinquemila riferimenti allo Spirito Santo e insegnamenti profondi sull’azione dello Spirito Santo.
Dio rivela inoltre messaggi profetici sulla chiesa di Russia, dicendo che sarà la Russia il paese che Lo glorificherà più di ogni altro e che sarà la guida (spirituale) di molte nazioni. Ma ciò che più colpisce in questi messaggi è la tenerezza che Dio mostra verso di noi, rivelando la Sua infinita bontà e misericordia. La descrizione di Dio data da Cristo è ben sintetizzata nel Suo ritratto "il Padre Mio è un Re, eppure così materno, un Giudice, eppure così tenero e amorevole. E’ l’Alfa e l’Omega, eppure così mite”. "
Attraverso questi messaggi Dio cerca di far rivivere in noi ciò che è morto. Questo è il motivo per cui Egli effonde il Suo Santo Spirito su di noi, per ricondurci a Lui, per farci vivere una vera Vita in Lui. Ci promette che presto ci sarà una profusione dello Spirito Santo sull’umanità, come mai in precedenza nella storia e che trasfigurerà la terra intera. E’ la speranza che ci anima.
Vi sono molte parti delle Scritture tratte dal libro dell’Apocalisse e dal libro del Profeta Daniele che sono state dissigillate in questi messaggi da Gesù Cristo.
Perché Dio è così desideroso di rivelarSi nuovamente ai nostri giorni e con tale potenza se non per salvarci? Quando in un messaggio ci dice "oggi Io guardo la terra e vorrei non averlo mai fatto… i Miei occhi vedono ciò che non avrei mai voluto vedere e le Mie orecchie odono ciò che ho sempre temuto di udire! Il Mio cuore, come un padre, sprofonda nel dolore. Ho modellato l’uomo a somiglianza della Mia immagine, ma essi si sono abbrutiti e oggi tanti di loro hanno assunto l’immagine della bestia! (il diavolo); il Mio cuore soffre perché vedo fino agli estremi confini della Terra e ciò che vedo non è secondo i desideri del Mio cuore… tuo Padre governa ogni cosa, ma non la vostra libertà ... e l’uomo ha pervertito la sua libertà…”..."
Per questo motivo, Dio nostro Creatore deve intervenire ancora una volta nei nostri tempi.
Nei Due Cuori,

Vassula
|